Comitato INLUCE - Persone ed Imprese
EVENTI

Consegna contributi – corso Agrifood Innovation Specialist

Cerimonia di consegna dei contributi all’iscrizione al corso Agrifood Innovation Specialist di ITS Alto Adriatico

Un evento che lascia il segno

Venerdì 14 marzo 2025, presso Viteria 2000 srl a Pordenone, abbiamo assegnato otto contributi all’iscrizione agli studenti del corso Agrifood Innovation Specialist dell’ITS Alto Adriatico. Un evento con cui proseguiamo il percorso avviato il 16 novembre 2024, quando furono premiati altri studenti con importanti riconoscimenti legati al nostro primo bando. L’iniziativa ha confermato il forte legame tra imprese, istituzioni e giovani, sottolineando come investire nelle competenze significhi credere nel futuro del territorio.

Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti del mondo imprenditoriale e istituzionale, tra cui Michelangelo Agrusti, presidente di Confindustria Alto Adriatico e di ITS Alto Adriatico, l’europarlamentare Alessandro Ciriani, il deputato Emanuele Loperfido, Renato Pujatti, presidente di Pordenone Fiere, e Alessandro Basso, consigliere regionale.

Renzo Zaghet, presidente di Viteria 2000 srl e del Comitato INLUCE, ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, reso possibile non solo dal lavoro di squadra dei componenti del Comitato ma anche e soprattutto dagli oltre 60 sostenitori che hanno contribuito economicamente al finanziamento del progetto.
Tra questi erano presenti all’evento per consegnare personalmente l’attestato simbolico ai giovani studenti:

  • Marco Muran (Titolare dell’agenzia Care)
  • Samuele Beraldo (Titolare della Metal Work)
  • Ramiz Kryemadhi (Titolare di Torre Montaggi)
  • Daniele Lecinni (Titolare del Mulino di Zoppola)
  • Valentino Linteris (Legale Rappresentante della Termoidraulica Antonel)
  • Giuseppe Moras (Libero Professionista)
  • Massimo Moretti (Titolare Emmegi Zincatura)
I protagonisti dell’evento: i giovani premiati

Gli otto studenti premiati sono stati al centro della giornata, condividendo con entusiasmo le loro esperienze, aspirazioni e l’impegno messo nel percorso formativo. Il corso Agrifood Innovation Specialist dell’ITS Alto Adriatico offre loro una preparazione che unisce competenze tecniche e manageriali, fondamentali per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione.

I volti e le storie di questi giovani testimoniano il valore della formazione di qualità e l’importanza di credere nelle proprie capacità. La loro determinazione è stata riconosciuta da aziende e istituzioni, pronte a sostenerli nel loro percorso di crescita professionale.

Le parole dei testimonial e i momenti salienti

Un evento ricco di emozioni e ispirazione, raccontato direttamente dai suoi protagonisti. Nel video, riviviamo i momenti più significativi della cerimonia, dalle parole dei rappresentanti istituzionali e imprenditoriali all’entusiasmo degli studenti premiati. Un’occasione per comprendere come la collaborazione tra aziende, istituzioni e formazione possa creare opportunità reali di crescita.

Consegna contributi – corso Agrifood Innovation Specialist – video Highlights
I vincitori e il valore del percorso formativo

Il corso Agrifood Innovation Specialist dell’ITS Alto Adriatico si conferma un percorso di eccellenza per chi desidera sviluppare competenze avanzate nel settore agroalimentare, con un focus su innovazione, sostenibilità e gestione aziendale.

Grazie al contributo di aziende e istituzioni, gli studenti possono accedere a opportunità concrete per il loro futuro professionale.
Ancora una volta, Comitato INLUCE si conferma un motore di crescita per il territorio, premiando il merito e sostenendo chi sceglie di investire nel proprio futuro e in quello della comunità.

Ecco i nomi degli otto studenti premiati, che si sono distinti per impegno e serietà nel perseguire il percorso di studi:

  • Francesco Basso
  • Samuel Bianchini
  • Francesca De Luca
  • Thomas Gobbo
  • Lorenzo Passoni
  • Caterina Pittino
  • Silvia Sist
  • Luca Varone